C’è chi predilige la schiuma, chi pennello e crema. Ad ognuno il suo.
Tutti gli uomini sanno cosa significa alzarsi d’inverno, la mattina in bagno con schiuma e rasoio. Cercando di non “flaggellarsi” il viso.
Schiume da barba
Oggi sono disponibili vari tipi di schiuma da barba.
A cominciare da quella Eucalipto e Mentolo, la più famosa. Rinfrescante già all’applicazione. Ammorbidisce la pelle grazie all’olio di eucalipto. È densa e si stende bene sul viso. Il rasoio scivola senza esitazioni. Anche le barbe più dure non resistono al pelo e contropelo. Questo tipo di schiuma è facilmente reperibile nella versione pocket, utile per chi è sempre in viaggio.
Segue poi quella a base di Germe di grano e Cocco. Particolarmente indicata per barbe difficile. Grazie all’azione emolliente delle sue componenti. Novità è quella Aloe Vera e Thè Verde, dall’azione lenitiva, per pelli delicate.
Crema pre e dopo barba
Questo tipo di crema è studiata per essere usata sia come pre rasatura, in modo da preparare la pelle all’azione del rasoio.
Ma è straordinaria come dopo barba. Infatti ha tra i componenti principali l’olio di eucalipto e il mentolo. Eppure non unge e si assorbe all’istante. Addirittura ha una terza funzione: può essere usata per reidratare e rinfrescare pelli esposte a sole e vento.
Vorrei, infine fare richiamo a qualche trucco per una buona rasatura
I consigli del barbiere per una rasatura perfetta
La mattina e’ il momento migliore, la pelle del viso e’ piu’ rilassata e la lama scorre meglio lungo la superficie. Bagnare abbondantemente il viso prima di radersi. L’ideale e’ dopo una doccia quando i peli sono morbidi e idratati dall’acqua.
Tamponare il viso con un panno caldo-umido, come fanno tradizionalmente i barbieri, permette di ammorbidire ulteriormente i peli della barba.
Usare acqua molto calda sulla lametta, sciacquarla almeno ogni due passate sulla pelle, e ripulirla dei residui che ne diminuiscono l’efficacia ed aumentano il rischio di danneggiare la pelle.
Tempo permettendo, si consigliano due rasature: la prima passando la lametta nel senso della barba, la seconda, dopo aver riapplicato sapone o schiuma, contropelo.
Sciacquare abbondantemente il viso e applicare sempre un dopobarba, meglio se lenitivo, la rasatura e’ pur sempre uno stress per la pelle del viso.