Dentro la scorza dura colore giallo arancio, la polpa è dolce e mielata. La zucca è ricca di fibre, vitamine e minerali. Reperibilità | Da Ottobre a Dicembre. Le migliori | Pesanti, con la scorza liscia e poco rugosa. Le zucche piccole tendono ad avere più polpa. Prepararla | Di solito si compra a pezzi, […]
Cucina
Come Utilizzare il Sedano
Ortaggio molto aromatico, del sedano non si butta niente. Gambo, foglie, radici e olio hanno usi diversi che vanno dalla cucina ai profumi, dalla medicina agli afrodisiaci (!) Le varietà più conosciute sono il sedano bianco, buono a crudo o nelle insalate, il sedano verde, usato nei soffritti, il sedano rapa adatto alle minestre. Più […]
Come Preparare il Ragù Napoletano
Chissà perché certe scene ci saltano in braccio proprio quando le stavamo cercando. Visualizzate il momento. Vernissage del fighissimo negozio milanese, o come li chiamano ora concept store. Nel presentare il suo nuovo libro “In cucina comando io”, un armadio sotto forma di uomo barbuto con sguardo di ghiaccio che risponde al nome di Antonino […]
Come Preparare la Marmellata di Cipolle Caramellate
Risulta essere stato Davide Oldani a nobilitare la cipolla caramellata con un piatto che al D’O, il suo ristorante nei pressi di Milano, festeggiato qualche giorno fa per i dieci anni di felice attività, ha fatto epoca. Il gusto di quel piatto, in effetti, orientato all’agrodolce dalla presenza abbondante della cipolla, resta un’esperienza gustativa, tanto […]
Come Abbinare Cibo e Vino
Condizione essenziale per ottenere un perfetto misto tra cibi e vini è l’accompagnamento del vino appropriato. Un buon menù può essere guastato da una scelta inadeguata del vino. Vi sono poi altre regole che bisogna osservare con molto scrupolo e si riferiscono alla temperatura, alla conservazione ed anche al bicchiere adatto. Non è vero che […]
Pollo in Cucina – Caratteristiche
Il pollo, un tempo animale da cortile, deriva dalla famiglia del Gallus, di carne bianca a basso contenuto di grassi, è un alimento versatile in quanto si adatta a varie preparazioni ed è presente in tutte le cucine del mondo, poiché è di facile allevamento. La sua storia vede una fase d’evoluzione passando dal pollo […]
Pizza – Origini e Caratteristiche
Celebre in tutto il mondo, la pizza è un piatto tipico della cucina italiana, in particolar modo di quella napoletana. Sono tante, però, le città che si contendono la paternità di questo buonissimo prodotto, tra cui anche Genova. Basti pensare che la parola pizza sta a significare una grandissima quantità di alimenti che variano nome […]
Pesto – Origini e Caratteristiche
Il pesto è una salsa tipica della cucina ligure, definito pesto alla genovese, a base di aglio, olio, basilico, formaggio, pinoli o noci. Il suo nome lo si deve alla tecnica di preparazione perché originariamente veniva pestato in terrine di terracotta definite mortaio, oggi sostituite con il frullatore, che però a causa della velocità l’altera […]
Caratteristiche della Pasta all’Uovo
Per pasta all’uovo intendiamo ovviamente della pasta nella cui preparazione è compreso come ingrediente l’uovo, che rende il suo colore giallo più intenso rispetto a quello della comune pasta e le conferisce un gusto più intenso ed una certa morbidezza. Per prepararla si utilizzano quindi farina 00 con semola di grano duro ed una certa […]