• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Arianna Tosi

Blog di Arianna Tosi

  • Contatti
Home » Come Fare Backup su Android

Come Fare Backup su Android

Se avete intenzione di cambiare smartphone, o avere la necessità di resettare i dati di fabbrica e non volete perdere tutto ciò che vi serve, il backup del vostro dispositivo mobile può darvi una grossa mano.
Nella guida seguente, vi fornisco alcune indicazioni su come fare backup Android con la chance di avere tutti i file da voi richiesti a completa disposizione. Prima di partire, dovete comunque sapere cosa sia il backup. Si tratta di una procedura che vi consente di mettere al sicuro i dati del vostro device, salvandoli su un sistema esterno.
Detto questo, vi suggerisco anche di dare un’occhiata alle guide su come resettare Android e come formattare Android. In questo modo, avrete davanti ai vostri occhi un quadro più preciso della situazione e potrete andare avanti nella lettura della mia guida.

Come fare backup Android con il Cloud

Vi elenco, dunque, alcuni metodi per effettuare il backup completo di Android. Inizio dalla possibilità di portare a termine tale operazione mediante il cloud.
Grazie all’aiuto di Google, potete importare tutti i dati che volete su questa sorta di memoria esterna situata sul Web. Entra nel menù Impostazioni, poi su Account. Premi sul logo di Google (legato all’account Gmail principale) e vai su Sincronizzazione account, controllando che la sincronizzazione sia attiva su ogni singola impostazione che si desidera.
Quindi, per continuare ad effettuare il backup di uno smartphone Android, dovete pigiare su Backup e ripristino ed eventualmente attivare le opzioni di ripristino automatico. Non vi resta altro da fare che inserire tutto ciò che vi serve sul vostro cloud personale e il gioco è fatto.
Non volete eseguire l’operazione con Google Drive? Non mancano le alternative interessanti per riuscirci. Ad esempio, potete utilizzare uno dei vari programmi gratuiti disponibili su Play Store, da Dropbox a MEGA, da Amazon Drive a Microsoft OneDrive, vi assicuro che c’è soltanto l’imbarazzo della scelta.

Come fare backup Android su PC

Adesso vi starete sicuramente chiedendo come fare un backup Android su PC. Vi rispondo subito a tale quesito. Potete servirvi di una serie di software che possono rendere la vostra procedura estremamente semplice e rapida.
In linea di massima, ogni marchio di telefonia propone ai suoi utenti un programma compatibile sia con dispositivi fissi appartenenti a Windows, sia su Mac. Oltre alle foto e ai video, avete la chance di conservare contatti, calendari, SMS e tanti altri dati che possono occorrervi in qualsiasi momento.
Ecco alcuni dei programmi per fare un backup Android su PC all’insegna della massima efficacia
Samsung Smart Switch è ovviamente collegato ai dispositivi del marchio sudcoreano e vi consente l’esecuzione del backup con un solo clic;
HiSuite vi serve se avete un dispositivo Huawei ed è disponibile sia per Windows che per Mac, consentendovi una rapida sincronizzazione;
LG PC Suite è a sua volta compatibile con Windows e Mac funziona con i device LG;
Xperia Companion è l’app ufficiale dell’azienda nipponica e, anche in questo caso, funziona sia con Windows che con Mac.
Ma queste sono solo alcune, qualsiasi sia il brand del vostro cellulare di ultima generazione, le opportunità per fare il backup di Android senza particolari difficoltà non mancano. Non vi resta altro da fare che memorizzare al meglio i vostri dati e organizzarli a dovere per evitare di perderli in maniera definitiva.

Migliori applicazioni per backup Android

Ora vi illustro alcune delle migliori applicazioni per effettuare il backup di Android. In questo caso, non vi parlo di programmi collegati a brand di telefonia o simili, ma di veri e propri software di terze parti che possono facilitare il vostro compito. Ecco alcune proposte che possono fare al caso vostro:
Titanium Backup è uno dei programmi per il backup Android più utilizzati ed apprezzati. Potete scaricarlo in versione gratuita o ad un costo di 5,99 euro. Vi permette di copiare e memorizzare le app presenti sul vostro smartphone o tablet e i relativi dati e impostazioni. Dovete effettuare solo pochi tap per ripristinare, eventualmente, ciascun programma. Prima di utilizzarlo, vi suggerisco di effettuare il root del vostro dispositivo al fine di evitare qualsiasi tipo di inconveniente;
Helium può essere considerato quale una valida alternativa. Uno dei vantaggi è rappresentato dalla chance di usufruirne anche senza la necessità di alcun root. Potete collegare il vostro device al computer, per poi installare un’estensione su Chrome. Anche stavolta, potete scaricare una versione gratuita ed una a pagamento, ad un costo di 3,71 euro. In quest’ultimo caso, potete anche postare le applicazioni da un dispositivo mobile ad un altro e ripristinare i dati che avete conservato in cloud;
Easy Backup and Restore è un’altra opzione di buon livello. Si tratta di un’app interamente gratuita, che vi permette di conservare qualsiasi genere di contenuto. Dai messaggi al calendario, dai preferiti ai file relativi alle chiamate, dovete premere pochi tasti per avere tutti i dati che vi servono. Non necessita di alcun root e potete collegarlo anche ai vari programmi di cloud storage citati in precedenza, quali ad esempio Google Drive, Dropbox e Microsoft OneDrive.
Queste sono solo alcune delle migliori applicazioni per effettuare il backup di Android, ma potete scegliere all’interno di una gamma di opzioni estremamente ampia e variegata.

Quello che conta è che sappiate affidarsi al metodo giusto per fare in modo che i contenuti del vostro smartphone o tablet non vengano perduti per sempre. Se dovete resettare il vostro dispositivo ai dati di fabbrica o iniziare ad utilizzarne uno nuovo, una simile procedura può fare la differenza.

Articoli Simili

  • Cosa Fare Prima di Formattare il Computer

  • Come Duplicare un DVD

Arianna Tosi

Arianna Tosi

Arianna ha una grande passione per i progetti fai da te e gli hobby creativi, ed è sempre alla ricerca di nuove idee per la decorazione della casa e la realizzazione di oggetti personalizzati. Il blog di Arianna è diventato un punto di riferimento per chi cerca idee creative per la casa e i lavori manuali, e le sue pubblicazioni sono sempre apprezzate per la loro originalità e la chiarezza delle spiegazioni.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby e Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come raccogliere i semi di ibisco
  • Come raccogliere i semi di viola del pensiero
  • Come potare il ficus troppo alto
  • Come smontare i cassetti del frigorifero
  • Come verniciare le ante della cucina

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.