• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Arianna Tosi

Blog di Arianna Tosi

  • Contatti
Home » Come Seminare il Prato

Come Seminare il Prato

La guida parla di come puoi fare a seminare il prato nel tuo giardino. Risulta essere un processo abbastanza semplice infatti il difficile, come quasi in tutte le cose, non è seminare il prato ma mantenerlo.

I periodi ideali per la semina del prato sono l’inizio dell’autunno e la primavera, momenti in cui la temperatura mite, il sole non troppo forte e l’umidità costante possono favorire la germinazione del seme.

Come scegliere i semi per il prato

Ci sono diverse varietà di semi per prato disponibili sul mercato, ognuna con caratteristiche e proprietà specifiche. Vediamo le principali:

Semi per prato a rapida crescita: Questi semi germinano rapidamente e creano un tappeto erboso verde in poco tempo. Tuttavia, non sono sempre resistenti alle malattie e richiedono molta acqua e fertilizzanti per mantenere l’aspetto.

Semi per prato resistenti alla siccità: Questi semi sono progettati per resistere a periodi di siccità e richiedono meno acqua rispetto alle varietà a rapida crescita. Sono spesso utilizzati in aree secche e aride.

Semi per prato adatti all’ombra: Questi semi sono resistenti all’ombra e sono progettati per crescere bene anche in zone a bassa luminosità. Sono ideali per le aree dell’ombra del giardino.

Semi per prato a bassa manutenzione: Questi semi sono progettati per richiedere poco fertilizzante, acqua e taglio. Sono resistenti alle malattie e adattabili a diverse condizioni climatiche.

Semi per prato resistenti al freddo: Questi semi sono progettati per resistere alle temperature basse e alle gelate. Sono ideali per le zone climatiche più fredde e per le aree dove le temperature invernali possono scendere molto.

Semi per prato resistenti al caldo: Questi semi sono progettati per resistere alle temperature elevate e alle condizioni di siccità. Sono ideali per le zone climatiche più calde.

Semi per prato misti: Questi semi sono una miscela di diverse varietà di semi per prato e sono spesso utilizzati per creare un tappeto erboso denso e resistente, adatto a diverse condizioni climatiche e terreni.

La scelta dei semi per prato dipende dalle condizioni climatiche, dal terreno e dalle esigenze specifiche del giardino. È importante scegliere la varietà giusta per ottenere un prato verde e sano.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Bottos MACISTE, Sementi per tappeto erboso prato resistente e rustico ideale per zone aride, 1kg per 40mq Bottos MACISTE, Sementi per tappeto erboso prato resistente e rustico ideale per zone aride, 1kg per... 13,70 EUR Acquista su Amazon
2 Wolf-Garten Prato Sport E Gioco, Multicolore, 125 M² Wolf-Garten Prato Sport E Gioco, Multicolore, 125 M² 28,58 EUR Acquista su Amazon
3 LERAVA CHAMPION - semi prato resistente - sementi prato resistenti alla siccità - seme prato poca acqua - calpestabile - adatti a tutti i luoghi e tipi di terreno - 30m² LERAVA CHAMPION - semi prato resistente - sementi prato resistenti alla siccità - seme prato poca... 16,97 EUR Acquista su Amazon
4 R&R SHOP - Semi per Prato Resistente, Loietto, Crescita Rapida e Calpestabile, Adatto a tutti i tipi di Terreno (500gr - 20mq) R&R SHOP - Semi per Prato Resistente, Loietto, Crescita Rapida e Calpestabile, Adatto a tutti i tipi... 7,99 EUR Acquista su Amazon
5 Bottos MACISTE, Sementi per tappeto erboso, Semi per prato extra forte resistente alla siccità ideale per zone aride e qualsiasi condizione ambientale, 5Kg per 200mq Bottos MACISTE, Sementi per tappeto erboso, Semi per prato extra forte resistente alla siccità... 56,95 EUR Acquista su Amazon
6 LERAVA TURBO Semi da prato a germinazione rapida per zone fresche e climi continentali - garantisce colori verdi brillanti - con erba che cresce veloce - 30m² LERAVA TURBO Semi da prato a germinazione rapida per zone fresche e climi continentali - garantisce... 18,97 EUR Acquista su Amazon
7 AGRI-CULTURA® - Semi prato resistenti alla siccità | Confezione da 1kg per 40m²| Semi erba prato calpestabile | Semi prato Resistente per tutti i luoghi e tipi di terreno AGRI-CULTURA® - Semi prato resistenti alla siccità | Confezione da 1kg per 40m²| Semi erba prato... 16,97 EUR Acquista su Amazon
8 COMPO SEMI per Prato Veloce, Miscela Speciale, Seme Ricoperto, Per rigenerare Tappeti Erbosi, 1 kg COMPO SEMI per Prato Veloce, Miscela Speciale, Seme Ricoperto, Per rigenerare Tappeti Erbosi, 1 kg 21,99 EUR Acquista su Amazon
9 Sdd 40000480 Prato Rustico 1 kg, Verde, 18x7.5x27 cm Sdd 40000480 Prato Rustico 1 kg, Verde, 18x7.5x27 cm 11,90 EUR Acquista su Amazon
10 Bottos Semi per Prato Dicondra kg 1 Bottos Semi per Prato Dicondra kg 1 31,45 EUR Acquista su Amazon

Quando seminare il prato

Il periodo migliore per seminare il prato dipende dalla tipologia di seme che si vuole utilizzare e dalle condizioni climatiche della propria zona geografica. Tuttavia, in generale, il periodo migliore per la semina del prato è l’autunno, tra settembre e ottobre, oppure la primavera, tra marzo e aprile.

La semina in autunno è considerata la migliore opzione, in quanto le temperature moderate e le precipitazioni frequenti creano le condizioni ideali per la germinazione dei semi. Inoltre, la mancanza di competizione con le infestanti estive permette al prato di svilupparsi in modo ottimale.

La semina in primavera può essere una buona opzione in alcune zone geografiche dove l’inverno è troppo rigido o dove l’estate è troppo secca e calda. Tuttavia, in questo periodo l’umidità e le temperature elevate possono causare problemi di germinazione e crescita del prato.

È importante monitorare le condizioni meteorologiche della propria zona e scegliere il periodo di semina più adatto. Inoltre, è fondamentale preparare adeguatamente il terreno, rimuovendo le infestanti e assicurandosi che sia ben drenato e fertilizzato.

Occorrente

Diserbante
Zappa
Rastrello
Prato in semi
Concime granulare ricco di fosforo
Rullo

Procedimento

Per seminare il prato devi partire dalla pulizia del terreno da erbacce, detriti, sassi e cose di disturbo sia al prato in sé ma anche alle operazioni di taglio che serviranno al mantenimento. Per fare prima puoi utilizzare un diserbante facendo attenzione a piante ed alberi

Il terreno va lavorato ad una profondità di 15-20 cm, se la zona non è molto grande possiamo usare la zappa altrimenti è meno faticoso utilizzare una motozappa. Dopo aver asportato eventuali detriti tornati in superficie, con rastrello devi livellare il terreno per ricavare un prato piano (più facile da tagliare). Fai passare circa un mese dall’utilizzo del diserbante e poi concima il terreno con un concime granulare ricco di fosforo (starter), che aiuterà il prato in una buona crescita iniziale e innaffia abbondantemente.

Ora non ti resta che seminare. Questa puoi effettuarla in due modi “a mano” oppure utilizzando uno “spargitore”. Calcola, in base al seme acquistato e alla superficie la quantità di seme da distribuire, sempre meglio un pò di più che un pò meno, dividila e comincia la semina. Se seminiamo con uno spargitore la semina si semplifica molto ma se seminiamo a mano mischia il seme con della sabbia per poterlo spargere meglio. Semina il prato su tutta la superficie destinata prima in un verso e poi in quello opposto. Ora rulla il terreno per far aderire il seme al terreno e innaffia cercando di non creare ristagni d’acqua.

Articoli Simili

  • Come Realizzare un Giardino Sopraelevato

  • Come Decorare il Giardino con Sequenza di Vasi

  • Quali Sono le Funzioni delle Radici delle Piante

  • Come Fare il Drenaggio di un Terreno

Arianna Tosi

Arianna Tosi

Arianna ha una grande passione per i progetti fai da te e gli hobby creativi, ed è sempre alla ricerca di nuove idee per la decorazione della casa e la realizzazione di oggetti personalizzati. Il blog di Arianna è diventato un punto di riferimento per chi cerca idee creative per la casa e i lavori manuali, e le sue pubblicazioni sono sempre apprezzate per la loro originalità e la chiarezza delle spiegazioni.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby e Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come resettare una lavastoviglie Ignis
  • Come pulire la piastra del ferro da stiro Rowenta
  • Come Evitare la Formazione di Umidità in Casa
  • Come Costruire un Nido per gli Uccelli
  • Come Aggiustare un Tubo per Innaffiare Danneggiato