• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Arianna Tosi

Blog di Arianna Tosi

  • Contatti
Home » Come Forare e Tagliare Piastrelle

Come Forare e Tagliare Piastrelle

A volte può essere necessario forare una piastrella per permettere a fili o tubi di passare. Alcune piastrelle dovranno poi essere tagliate, per completare la posa di un qualsiasi ambiente di casa vostra. Infine, qualche altra volta occorrerà dare una forma speciale a questo materiale, così duro e difficile da spezzare.

Occorrente

Materiali:
Adesivo specifico
Foglio di cartoncino
Strumenti:
Seghetto per piastrelle
Lima
Matita e pennarello
Pinza o tagliapiastrelle
Riga e squadra
Sega a svolgere o foralastra
Tagliavetro

Forare

Se avete un tubo che deve passare proprio dove posate le piastrelle, piastrellate fino ad arrivarci a filo, sia lateralmente che inferiormente. Tracciate sul muro con una matita la proiezione del tubo, utilizzando una piastrella per tracciare linee diritte. Riportate i segni della proiezione sulla piastrella, con una matita o un pennarello adatto a scrivere su vetro o sulla plastica.
State attenti a segnare esattamente le misure: su queste taglierete la piastrella.
Servendovi di una squadra o di un’altra piastrella, riportate le tracce sulla piastrella in modo da formare un quadrato. Appoggiatevi al centro l’estremità del tubo (o di un oggetto dello stesso diametro) e con la matita tracciatene il contorno. Tracciate una linea che passa al centro del cerchio e seguendola tagliate la piastrella a metà.
A questo punto dovete tagliare le due mezzelune che si sono formate su ciascuna parte della piastrella. Usate una sega a svolgere munita di una lama speciale, oppure un foralastra. Lavorate a velocità ridotta e con poca pressione, girando la piastrella attorno alla lama. Dopo aver staccato le due mezzelune con il tronchese, verificate che abbraccino perfettamente il tubo. Quindi applicate l’adesivo e incollate i due pezzi al muro. La giuntura tra i due dev’essere invisibile; quella attorno al tubo sarà colmata al momento del riempimento delle fughe.

Tagliare

Tracciate la linea di taglio con una matita o con un pennarello adatto, incidetela passando una sola volta il tagliavetro e aiutandovi con una riga. Premete bene in modo da tagliare lo smalto della piastrella. Potete spezzare la piastrella facendo leva con una pinza (state attenti ad allineare il tracciato all’asse dello strumento, in modo che il taglio sia preciso).
Per spezzarla potete anche premere con le mani sui bordi della piastrella dividendola così in due parti, o usare un flessibile, o, ancora, un tagliapiastrelle.

Sagomare

Tracciate la sagoma della torma che votate ottenere su un cartoncino che abbia le stesse dimensioni della piastrella. Poi trasferitelo sulla piastrella e riportatevi il contorno del taglio che volete praticare.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare il Nodo Savoia a Doppino

  • Come Togliere Rumori dai Termosifoni

  • Come Estrarre un Chiodo Senza Rovinare l’Intonaco

  • Come Pescare con il Surcasting

Arianna Tosi

Arianna Tosi

Arianna ha una grande passione per i progetti fai da te e gli hobby creativi, ed è sempre alla ricerca di nuove idee per la decorazione della casa e la realizzazione di oggetti personalizzati. Il blog di Arianna è diventato un punto di riferimento per chi cerca idee creative per la casa e i lavori manuali, e le sue pubblicazioni sono sempre apprezzate per la loro originalità e la chiarezza delle spiegazioni.

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby e Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Sciogliere la Vernice Indurita nel Barattolo
  • Aspirabriciole Senza Fili – Scelta, Utilizzo e Prezzi
  • Tappeto Antivibrazioni per Lavatrice – Scelta e Utilizzo
  • Cera per Gres Porcellanato – Scelta, Utilizzo e Prezzi
  • Come Togliere Pece dai Vestiti