• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Arianna Tosi

Blog di Arianna Tosi

  • Contatti
Home » Come Realizzare una Compostiera Fai da Te

Come Realizzare una Compostiera Fai da Te

Se possiedi un giardino nel quale cresce l’erbetta del prato che regolarmente sei costretto a falciare ed hai spazio per poter tenere in un angolino delle casse contenitori, non ci pensare due volte, comincia a creare del buon terriccio con i rifiuti organici che produci in casa insieme con quelli che si formano nel tuo giardino.

Si tratta sostanzialmente di realizzare una compostiera fai da te. Una compostiera è un contenitore utilizzato per raccogliere e conservare i rifiuti biodegradabili, come gli scarti alimentari, i ritagli di giardino e la carta sminuzzata. Le compostiere contribuiscono ad accelerare il processo di decomposizione naturale dei materiali organici, producendo sostanze nutritive per il giardinaggio. Il compostaggio è un modo semplice ed efficiente per ridurre i rifiuti domestici e allo stesso tempo rappresenta una soluzione ecologica per fertilizzare piante e giardini. Utilizzando le compostiere, potete trasformare i vostri scarti di cucina in un terreno ricco di sostanze nutritive che contribuirà a mantenere il vostro giardino rigoglioso.

Occorrente

4 grandi cassette di legno
Giardino
Rifiuti organici

Procedimento

Predisponi in un angolo lontano e nascosto del tuo giardino quattro casse di legno (quelle grandi della frutta andranno benissimo purchè alla base non ci sia troppo spazio fra una listella e l’altra della cassetta).
Le quattro cassette costituiranno una compostiera nella quale mettere i tuoi rifiuti organici.

Le prime tre dovranno essere vuote e la quarta dovrà contenere una decina di cm di terra.
Nella prima cassetta dovrai mettere tutti i resti organi dei tuoi pasti: ogni tipo di cibo rimasto, le bucce della frutta e i resti di ogni tipo di verdura cotta o cruda.
Insieme ai rifiuti organici della tua casa aggiungi l’erba falciata del tuo prato, quella che di solito vai a gettare nei bidoni della spazzatura più vicini casa e le foglie secche e marce.

Quando il volume dei rifiuti organici si abbasserà almeno della metà, riversane il contenuto nella seconda cassetta e continua a riempire la prima con lo stesso tipo di rifiuti organici.
Per effetto della fermentazione il livello dei rifiuti scenderà ulteriormente e diventerà una specie di composto simile a terriccio.
Mischia il composto con la terra contenuta nella terza cassetta: il terriccio è pronto, è diventato un ottimo concime naturale.
La quarta cassetta ti potrà servire per la raccolta di rifiuti organici in eccesso.

Come utilizzare il compost

Il compost è una risorsa inestimabile per qualsiasi giardino e la sua aggiunta al terreno ha molti vantaggi. Il compost può aiutare a trattenere l’umidità nel terreno, a migliorare il drenaggio, a ridurre il deflusso dell’acqua, a fornire un habitat per i microrganismi benefici e a fornire nutrienti essenziali alle piante.

Per incorporare il compost nel vostro giardino, iniziate a lavorare o scavare il terreno nell’area in cui volete applicare il compost. In questo modo sarà più facile per il compost depositarsi nel terreno esistente. Quindi spargete uno strato di compost sulla superficie dell’area, con uno spessore di circa 5 cm. Per le zone più grandi, utilizzate una carriola o uno spandiconcime per distribuire uniformemente il compost sul terreno. Dopo aver distribuito lo strato di compost, mescolatelo delicatamente al terreno

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Realizzare un Giardino Sopraelevato

  • Come Decorare il Giardino con Sequenza di Vasi

  • Quali Sono le Funzioni delle Radici delle Piante

  • Come Fare il Drenaggio di un Terreno

Arianna Tosi

Arianna Tosi

Arianna ha una grande passione per i progetti fai da te e gli hobby creativi, ed è sempre alla ricerca di nuove idee per la decorazione della casa e la realizzazione di oggetti personalizzati. Il blog di Arianna è diventato un punto di riferimento per chi cerca idee creative per la casa e i lavori manuali, e le sue pubblicazioni sono sempre apprezzate per la loro originalità e la chiarezza delle spiegazioni.

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby e Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Pulire le Scarpe di Tela Bianche Ingiallite
  • Come Conservare Soldi di Carta
  • Come Sciogliere la Vernice Indurita nel Barattolo
  • Aspirabriciole Senza Fili – Scelta, Utilizzo e Prezzi
  • Tappeto Antivibrazioni per Lavatrice – Scelta e Utilizzo