In questo video tutorial realizzato interamente da “MaryJ Handmade” vedrete la realizzazione di una margherita attraverso l’uso dell’uncinetto.
Iniziate facendo un cerchio magico dove andrete a realizzare sei punti bassi, tirare il filo in eccesso e chiudete il cerchio. Adesso cominciate il secondo giro lavorandolo interamente a spirale, ovvero, entrate con l’uncinetto nella prima maglia bassa realizzata e fate una maglia bassa e due catenelle in ogni punto. Terminato il giro, chiudete il lavoro con un punto bassissimo nella prima maglia bassa.
Ora andrete a creare i petali veri e propri, che andrete a formali dentro alle maglie basse ma anche dentro alle due catenelle create in precedenza. Iniziate a fare otto catenelle, poi saltate il primo punto ed entrate con l’uncinetto nel secondo e create una maglia bassa, nella catenella successiva una mezza maglia alta. Nelle quattro catenelle successive realizzate una maglia alta, infine nell’ultima catenella realizzate una mezza maglia alta per poi agganciare il petalo con una maglia bassissima nella prima bassa da dove provenite.
Adesso per realizzare il secondo petalo, dove spostarvi nello spazio delle due catenelle dove realizzerete una maglia bassissima e ripetete lo stesso procedimento spiegato precedentemente. Continuate così fino alla fine del giro.
Per creare il pistillo andate a fare otto maglie basse all’interno del cerchio magico, tirate il filo in eccesso e chiudete il cerchio. Nel secondo giro andrete a fare otto aumenti, ovvero, farete due maglie basse all’interno di ogni punto sottostante, lavorate a spirale senza chiudere il giro. Ora per due giri fate per ogni punto una maglia bassa.
Per realizzare lo stelo lasciate 50-60 cm di filo che vi serviranno per ricoprire il gambo, fate un cerchio magico in cui realizzerete sei maglie basse per poi tirare il filo per chiuderlo. Ora fate due maglie basse in ogni punto sottostante e, nel prossimo giro fate una maglia bassa e un aumento (due maglie basse) e continuate così per tutto il giro per sei volte. Ora eseguite un paio di maglie basse e chiudete il lavoro. Infine assemblate con ago e filo le varie parti.