• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Arianna Tosi

Blog di Arianna Tosi

  • Contatti
Home » Come Realizzare una Piscina con i Pallet

Come Realizzare una Piscina con i Pallet

Chi tra i fortunati possessori di un giardino non ha sempre sognato, guardandolo dalla finestra in un’afosa domenica mattina estiva, di vederci al centro una bella e rinfrescante piscina da utilizzare nel corso di giornate come questa? Idee che solitamente vengono accantonate con la stessa rapidità con la quale ci balzano in mente a causa dell’inevitabile investimento che un’eventuale realizzazione comporterebbe. E se ci fosse invece la possibilità di realizzare il desiderio di una piscina low cost, questo cambierebbe decisamente le cose? Nel caso in cui la risposta fosse affermativa, vediamo cosa occorre per far sì che la nostra “vasca” prenda forma, pronti ad allenarci per le prossime olimpiadi di nuoto!

Una piscina con poco più di cento euro. Ebbene, con circa 150 euro possiamo accaparrarci tutti i materiali che ci sono necessari per portare a termine la costruzione di una piscina low cost in giardino. Non occorre moltissimo e nulla affatto che sia difficile di difficile reperimento. In effetti tutti gli “ingredienti” della nostra ricetta sono, se non proprio di uso comune, recuperabili a due passi da casa. Cominciamo con il primo passo della catena di montaggio: un numero di pallet in legno sufficiente a delineare il perimetro della nostra piscina low cost. Immaginiamo quest’ultimo come una figura geometrica dotata di un numero di lati pari e necessariamente, per evidenti ragioni di dimensioni e spazio, maggiore di sei. Il numero perfetto per raggiungere una grandezza decente, diciamo corrispondente ad un diametro che si aggiri attorno ai tre metri, è di almeno dieci pallet.

Materiali necessari e procedimento

Occorre però, oltre alla recinzione, il materiale necessario a rendere impermeabile all’interno la nostra piscina low cost che abbiamo finalmente deciso di costruire all’interno del nostro giardino. Per fare ciò, dovremo munirci di qualche metro di tela cerata, acquistabile in qualsiasi ferramenta. Questa dovrà innanzitutto essere ben distesa sulla porzione di giardino sulla quale vogliamo realizzare la nostra “opera”, rappresentandone la base sulla quale andremo ad effettuare la messa in posa del nostro perimetro in pallet di legno.
Fatto ciò, dovremo assicurare la tenuta dello stesso per mezzo di cinghie in tessuto plastico come quelle utilizzate per tenere ben chiuse le valige durante il loro trasporto e aiutandoci anche con del robusto nastro adesivo rinforzato. Adesso la nostra base è pronta e il perimetro della nostra piscina low cost si regge in piedi e non rischia di essere abbattuto dal primo soffio di vento.

Impermeabilizzazione

Non ci resta che procedere con l’impermeabilizzazione anche di quest’ultimo tornando ad utilizzare qualche altro metro di tela cerata, facendo bene attenzione a non lasciare il minimo spiraglio, pena il rischio di mandare a monte tutti i nostri sogni di freschezza legati alla nostra estate afosa. In ogni caso su un primo strato di tela cerata sarà comunque il caso di collocare dei teli spugnosi, proprio come quelli che si utilizzano al mare per prendere il sole, al fine di ammorbidire la superficie della nostra piscina, tanto alla base, quella che potremmo definire la sua pavimentazione, quanto ai bordi.

Infine, non resta che ricoprire questo secondo strato con un altro di tela cerata, possibilmente color azzurro cielo, proprio come ci si aspetterebbe da una vera e propria piscina. Infine, qualche rifinitura ai bordi per coprire i pallet: va benissimo anche del materiale da giardino come i separé in canna di bambù. La nostra piscina low cost è pronta. non resta che riempirla.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Gesso in Polvere – Scelta, Utilizzo e Prezzi

  • Manici per Borse all’Uncinetto – Scelta e Prezzi

  • Come Realizzare un Vaso di Fiori in Macramè

  • Come Realizzare una Margherita all’Uncinetto

  • Come Realizzare Margherita al Chiacchierino

Arianna Tosi

Arianna Tosi

Arianna ha una grande passione per i progetti fai da te e gli hobby creativi, ed è sempre alla ricerca di nuove idee per la decorazione della casa e la realizzazione di oggetti personalizzati. Il blog di Arianna è diventato un punto di riferimento per chi cerca idee creative per la casa e i lavori manuali, e le sue pubblicazioni sono sempre apprezzate per la loro originalità e la chiarezza delle spiegazioni.

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby e Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Sciogliere la Vernice Indurita nel Barattolo
  • Aspirabriciole Senza Fili – Scelta, Utilizzo e Prezzi
  • Tappeto Antivibrazioni per Lavatrice – Scelta e Utilizzo
  • Cera per Gres Porcellanato – Scelta, Utilizzo e Prezzi
  • Come Togliere Pece dai Vestiti